Want to Run Your Own
My Guide Website?
Find Out More
My Guide Website?
Musei Vaticani e Cappella Sistina: biglietto d'ingresso salta fila
9 ReviewsMusei Vaticani, Cappella Sistina: Saints Tour ha preparato per te un'esperienza unica e indimenticabile. Il presente servizio include un ingresso privilegiato ai Musei Vaticani.
Highlights
- Ingresso prioritario ai Musei Vaticani e alla Cappella Sistina
- Puoi restare all'interno dei musei fino all'orario di chiusura
- Ammira lo splendido capolavoro di Michelangelo Buonarroti
Description
Musei Vaticani, Cappella Sistina: Saints Tour ha preparato per te un'esperienza unica e indimenticabile. Il presente servizio include un ingresso privilegiato ai Musei Vaticani. In un'atmosfera rilassata e informale, la tua guida ti racconterà storie e curiosità che ti aiuteranno a capire il contesto storico, artistico e culturale che ha plasmato la storia del Vaticano. a comprendere il contesto storico, artistico e culturale che ha plasmato i capolavori ospitati nella Sala delle Muse, nel Museo Pio-Clementino, nella Galleria delle Carte Geografiche, nella Galleria degli Arazzi, nelle Stanze di Raffaello e nel magnifico Cortile della Pigna che si apre nel cuore della Città del Vaticano. La tua visita ai Musei Vaticani culminerà con la Cappella Sistina: una volta entrato, potrai ammirare i dipinti che rappresentano davvero la vetta più alta dell'arte rinascimentale italiana, dai preziosi affreschi di Botticelli, Perugino, Pinturicchio, Ghirlandaio, Luca Signorelli e Piero di Cosimo, allo straordinario ciclo della volta e al Giudizio Universale di Michelangelo. I Musei Vaticani furono istituiti da Papa Giulio II nel 1506 a partire da un'unica statua, il gruppo marmoreo del Laocoonte. La Galleria delle Carte Geografiche, lunga 120 metri, riproduce idealmente la linea degli Appennini: a sinistra ci sono le regioni che si affacciano sul Mar Tirreno e a destra quelle che si affacciano sul Mar Adriatico. Nella Stanza della Segnatura, i filosofi che affollano la Scuola di Atene dipinta da Raffaello hanno le fattezze dei suoi colleghi pittori: Bramante è il matematico Euclide, Platone mostra il volto ieratico di Leonardo, Eraclito prende in prestito l'espressione accigliata di Michelangelo, il cui carattere ombroso era universalmente noto. In primo piano, i famigerati stivali del Buonarroti, che non si toglieva nemmeno per andare a letto. Un autoritratto di Michelangelo si trova nella Cappella Sistina, più precisamente nel Giudizio Universale: Il Buonarroti ha riprodotto le sue fattezze nella pelle che San Bartolomeo tiene tra le mani. Tutti i conclavi che precedono le elezioni papali si svolgono oggi nella Cappella Sistina.Includes
Ingresso prioritarioEasy cancellation
Cancella fino a 24 ore prima per ricevere un rimborso completo-
Reserve Your Experience
From€53.00Check availability Reserve now & pay later to book your spot and pay nothing today