Musei Vaticani e Cappella Sistina: biglietto d'ingresso salta fila

9 Reviews
Art Biglietti Tour Storia e cultura Tour guidati Luoghi d'interesse e monumenti Esperienze di lusso Attività educative Siti patrimonio dell'UNESCO Percorsi turistici Tour privati Mostre e musei Attività religiose e spirituali Attività per i giorni di pioggia Architettura Chiese e cattedrali

Musei Vaticani, Cappella Sistina: Saints Tour ha preparato per te un'esperienza unica e indimenticabile. Il presente servizio include un ingresso privilegiato ai Musei Vaticani.

Highlights

  • Ingresso prioritario ai Musei Vaticani e alla Cappella Sistina
  • Puoi restare all'interno dei musei fino all'orario di chiusura
  • Ammira lo splendido capolavoro di Michelangelo Buonarroti

Description

Musei Vaticani, Cappella Sistina: Saints Tour ha preparato per te un'esperienza unica e indimenticabile. Il presente servizio include un ingresso privilegiato ai Musei Vaticani. In un'atmosfera rilassata e informale, la tua guida ti racconterà storie e curiosità che ti aiuteranno a capire il contesto storico, artistico e culturale che ha plasmato la storia del Vaticano. a comprendere il contesto storico, artistico e culturale che ha plasmato i capolavori ospitati nella Sala delle Muse, nel Museo Pio-Clementino, nella Galleria delle Carte Geografiche, nella Galleria degli Arazzi, nelle Stanze di Raffaello e nel magnifico Cortile della Pigna che si apre nel cuore della Città del Vaticano. La tua visita ai Musei Vaticani culminerà con la Cappella Sistina: una volta entrato, potrai ammirare i dipinti che rappresentano davvero la vetta più alta dell'arte rinascimentale italiana, dai preziosi affreschi di Botticelli, Perugino, Pinturicchio, Ghirlandaio, Luca Signorelli e Piero di Cosimo, allo straordinario ciclo della volta e al Giudizio Universale di Michelangelo. I Musei Vaticani furono istituiti da Papa Giulio II nel 1506 a partire da un'unica statua, il gruppo marmoreo del Laocoonte. La Galleria delle Carte Geografiche, lunga 120 metri, riproduce idealmente la linea degli Appennini: a sinistra ci sono le regioni che si affacciano sul Mar Tirreno e a destra quelle che si affacciano sul Mar Adriatico. Nella Stanza della Segnatura, i filosofi che affollano la Scuola di Atene dipinta da Raffaello hanno le fattezze dei suoi colleghi pittori: Bramante è il matematico Euclide, Platone mostra il volto ieratico di Leonardo, Eraclito prende in prestito l'espressione accigliata di Michelangelo, il cui carattere ombroso era universalmente noto. In primo piano, i famigerati stivali del Buonarroti, che non si toglieva nemmeno per andare a letto. Un autoritratto di Michelangelo si trova nella Cappella Sistina, più precisamente nel Giudizio Universale: Il Buonarroti ha riprodotto le sue fattezze nella pelle che San Bartolomeo tiene tra le mani. Tutti i conclavi che precedono le elezioni papali si svolgono oggi nella Cappella Sistina.

Includes

Ingresso prioritario

Easy cancellation

Cancella fino a 24 ore prima per ricevere un rimborso completo

Directions

Gallery

Check availability

My Lists

Create New Guide

OR

Mini Guides
Arrow

Login to create your guides for Rome.

Add to My Guide

Create New Guide

Cancel

Cancel

We Are Part of the My Guide Network!

My Guide Rome is part of the global My Guide Network of Online & Mobile travel guides.

We are now in 180+ Destinations and Growing. If you are interested in becoming a local travel partner and would like to find out more then click for more info about our Website Business Opportunity.

Nearby Destinations

Events in Rome

Please select a Date first.

Search for a company in Rome